+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Smart working mediante procedura semplificata.
È stata definita la proroga dello stato di emergenza per COVID-19 fino al 31 gennaio 2021 (Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020) e, conseguentemente, sono state adottate nuove misure di contrasto del contagio che prevedono, tra l’altro, l’obbligo dall’8 ottobre 2020 di indossare i dispositivi di protezione individuale in tutti i luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto, salvo sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.
Quanto indicato si collega a quanto previsto fino ad oggi in termini di lavoro agile/smart working:
Lo smart working semplificato è infatti legato alla stato di emergenza e risulta quindi anch’esso prorogato a seguito del Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020, anche se solo fino al 31.12.2020 ai sensi di legge.
Le modalità di comunicazione continuano quindi ad essere quelle previste fino ad oggi a causa dell'emergenza Covid19. In particolare non risulta necessario l'accordo tra datore di lavoro e lavoratore per l'istituzione del lavoro agile, che dovrà comunque tenere conto, nella sua resa, di quanto previsto in termini di dispositivi di protezione individuale nei casi individuati dalla legge.