+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
14 Maggio 2021
Con riferimento al rinnovo del Ccnl per l’industria metalmeccanica privata e dell’installazione impianti, le parti sociali in sede di perfezionamento del nuovo contratto collettivo, hanno apportato alcuni cambiamenti e integrazioni rispetto a quanto previsto con l’accordo di rinnovo del 5 febbraio 2021, oggetto peraltro della nostra circolare del 17/03/2021.
Scopri di più
23 Aprile 2021
Ai sensi del D.L. n. 52/2021 è stata definita la proroga dello stato di emergenza per COVID-19 fino al 31 luglio 2021 e, conseguentemente, sono state prorogate alcune misure volte alla prevenzione e al contenimento del contagio.
Scopri di più
16 Aprile 2021
Con circolare n. 0015127 del 12.04.2021 il Ministero della Salute ha fornito indicazioni in merito alla riammissione in azienda dei lavoratori, in seguito al contagio da Covid19 e in riferimento alla certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro. Il Ministero introduce diversi iter in base alla sintomatologia verificatasi, che devono essere rispettati dai datori di lavoro e dai lavoratori.
Scopri di più
07 Aprile 2021
In data 6 aprile 2021, è stato sottoscritto il nuovo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”.
Scopri di più
01 Aprile 2021
Il fondo Fsba per artigiani, sul proprio sito, ha messo a disposizione le Cu per i lavoratori dipendenti coinvolti dall’utilizzo degli ammortizzatori sociali Fsba per Covid19 (http://www.fondofsba.it/).
Scopri di più
25 Marzo 2021
In data 22 marzo 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 il Decreto-Legge n. 41 del 22 marzo del 2021, cd Decreto Sostegni.
Scopri di più
23 Marzo 2021
Il giorno 05 febbraio 2021 è stato rinnovato il ccnl per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, che coinvolge un numero di circa 1.600.000 lavoratori.
Scopri di più
22 Marzo 2021
Circolare 15.03.2021 Ministero della Salute
"Tutti i lavoratori, inclusi gli operatori sanitari, devono continuare a utilizzare rigorosamente i DPI, i dispositivi medici prescritti, l’igiene delle mani, il distanziamento fisico e le altre precauzioni secondo la valutazione del rischio, indipendentemente dallo stato di vaccinazione e aderire a eventuali programmi di screening dell’infezione."
Scopri di più
15 Marzo 2021
Il Ministero delle Finanze tramite il Comunicato stampa n. 49 del 13 marzo 2021 informa che all'interno del "Decreto Sostegni" di futura emanazione, sarà prevista la proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna della Certificazione Unica 2021.
Scopri di più
11 Marzo 2021
La Cassa di assistenza sanitaria integrativa per gli studi professionali (Cadiprof), in collaborazione con UniSalute, ha introdotto a decorrere dal 1° marzo 2021 nuove garanzie per malattia da COVID-19
Scopri di più
25 Febbraio 2021
I più recenti interventi normativi hanno disciplinato alcune agevolazioni per abbattere il costo del lavoro che possono essere richieste dai datori di lavoro, tra cui la Decontribuzione Sud e l'agevolazione per l'assunzione di donne lavoratrici.
L'Inps è intervenuta, tramite circolari, per chiarire le modalità di richiesta di queste agevolazioni.
Scopri di più
22 Febbraio 2021
Giungono i primi importanti interventi in materia di vaccinazioni dei dipendenti per Covid19.
Scopri di più
19 Febbraio 2021
La Circolare Inps n. 28 del 17 febbraio 2021 è intervenuta chiarendo quanto disciplinato dall'ultima Legge di Bilancio Legge n. 178/2020 in tema di ammortizzatori sociali (Cigo, Cigd, Assegno ordinario).
Scopri di più
10 Febbraio 2021
L’Inail con nota 1184 del 1 febbraio 2021 ha chiarito che i premi assicurativi ordinari non sono dovuti in caso di CIGO (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria) o CIGS (Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria) per i lavoratori a cui è stata sospesa l'attività lavorativa.
Scopri di più
18 Gennaio 2021
È stata definita la proroga dello stato di emergenza per COVID-19 fino al 30 aprile 2021 (DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2021, n. 2) e, conseguentemente, sono state prorogate alcune misure volte alla prevenzione e al contenimento del contagio.
Scopri di più