+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
11 Luglio 2023
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 3 luglio 2023, n. 85 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 48 del 2023, recante "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro".
Come evidente, l’intervento normativo in analisi ha quindi modificato le disposizioni contenute nel cd. “Decreto Lavoro”, già oggetto della nostra circolare del 15 maggio 2023.
Scopri di più
03 Luglio 2023
Al sentitissimo Festival del Lavoro 2023, il Dott. CdL Marco Tuscano si aggiudica il premio Cdl Talent Day, nella categoria "miglior articolo", organizzato dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.
Scopri di più
23 Giugno 2023
Tutte le sigle firmatarie hanno convenuto i nuovi minimi retributivi per il settore METALMECCANICA INDUSTRIA CONFAPI (Verbale di accordo 16 giugno 2023).
Scopri di più
21 Giugno 2023
Comunichiamo che tutte le sigle firmatarie hanno convenuto i nuovi minimi retributivi per il settore METALMECCANICA INDUSTRIA (Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti).
E’ confermato il ricalcolo dei minimi retributivi sulla base dell’andamento IPCA.
Scopri di più
09 Giugno 2023
il CCNL 26 maggio 2021 per i lavoratori addetti alle piccole e medie industria metalmeccanica orafa ed alla installazione di impianti (METALMECCANICA - PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA CONFAPI), ha previsto, a far data dal 1° giugno 2023, l’innalzamento dei minimi retributivi.
Scopri di più
09 Giugno 2023
Tenuto conto dei recenti accordi in tema di rinnovo del Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti (Industria metalmeccanica), si ricorda che nel mese di giugno 2023 si verificherà l’aumento dei minimi retributivi ivi previsti, così come stabilito in sede di contrattazione.
Scopri di più
15 Maggio 2023
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 maggio 2023 n. 103 il decreto-legge n. 48/2023 che prevede misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.
In particolare, tra i molti aspetti, si interviene con misure volte a ridurre il cuneo fiscale, per la parte contributiva, nei confronti dei lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro lordi annui; si introducono interventi urgenti volti a rafforzare le regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni e si modifica la disciplina del contratto di lavoro a termine.
Scopri di più
04 Maggio 2023
Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 1° maggio 2023 e ha rilasciato il comunicato stampa n. 32, in particolare sul c.d. nuovo "Decreto Lavoro".
Di seguito un sunto di quanto ivi riportato.
Scopri di più
05 Aprile 2023
Alcuni “semplici” motivi per stimolare la certificazione della PARITÀ DI GENERE
di Marco Tuscano - Consulente del Lavoro in Brescia.
Rivista Sintesi Marzo 2023.
Scopri di più
27 Marzo 2023
E' in vendita in formato cartaceo e e-book il nuovo volume del Dott. Marco Tuscano:
LA GESTIONE DELL'APPORTO DI LAVORO DEL FAMILIARE
Edito Euroconference Editoria.
Scopri di più
17 Marzo 2023
In sede di conversione in legge del Decreto Legge n. 5/2023 (c.d. "Decreto Trasparenza") è stato esclusa l’esenzione ai fini contributivi del bonus carburante di 200 € per il 2023.
Scopri di più
13 Marzo 2023
Dott. Marco Tuscano relatore per il convegno: "Lavoro familiare: quando lavorare gratuitamente è la regola (fino a prova contraria). Presso l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cremona.
Scopri di più
03 Marzo 2023
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 14/2023, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 198/2022, cd. Decreto Milleproroghe.
Scopri di più
20 Febbraio 2023
Dott. Marco Tuscano relatore per il Webinar: Nuove opportunità per il giovane consulente del lavoro. La parità di genere.
Scopri di più