+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
10 Ottobre 2024
Si comunica che il Direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha rilevato che, allo stato attuale, la maggior parte degli operatori non ha ancora formalizzato l'istanza per il rilascio della patente a crediti sul Portale dell'INL e invita a procedere per tempo con la sua formulazione.
Scopri di più
01 Ottobre 2024
Nuove sanzioni per i datori di lavoro che fanno arrivare in Italia e assumono lavoratori stagionali stranieri e li sistemano in alloggi non idonei o con affitti troppo alti, oppure decurtano automaticamente il canone dalla retribuzione.
Scopri di più
27 Settembre 2024
Con il D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile 2024, n. 56 ha, tra i molti aspetti, modificato l’art. 27 del D.lgs. n. 81/2008 introducendo la c.d. “patente a crediti” nei cantieri temporanei o mobili. La relativa disciplina è oggi contenuta, oltre che nella citata disposizione, anche nell’apposito D.M. del 20 settembre 2024.
Di seguito si forniscono le prime indicazioni, tenuto conto dei documenti di prassi ammnistrativa emanati.
Scopri di più
02 Agosto 2024
L’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), al fine di monitorare e proteggere i lavoratori dal rischio infortunistico dovuto allo stress termico per l’eccessiva esposizione a temperature elevate, ha emanato una apposita nota, con la quale ha ordinato, ai propri ispettori, con il supporto del Comando Carabinieri Tutela del Lavoro, di effettuare una vigilanza straordinaria nei settori più esposti al rischio climatico.
Scopri di più
08 Luglio 2024
Di seguito si indicano i nuovi minimi retributivi, di recente applicazione, validi dal 1° giugno 2024, per quanto riguarda il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti.
Scopri di più
08 Luglio 2024
Nuovi minimi per il Ccnl Metalmeccanica piccola industria (Confapi).
Scopri di più
04 Luglio 2024
Riteniamo che anche l’amministrazione e gestione del personale debbano stare al passo con i tempi, accompagnando le evoluzioni tecnologiche e telematiche, nell’ottica di una generale semplificazione.
Scopri di più
18 Giugno 2024
Il Cdl Dott. Marco Tuscano sarà relatore per il convegno "Il lavoro del socio e dell'amministratore, quali opportunità?", a Bergamo.
Scopri di più
13 Giugno 2024
Con il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 105/2024 e recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”, il Legislatore è intervenuto al fine di realizzare la riforma della politica di coesione inserita nell’ambito della revisione del PNRR, ed al fine di accelerare e rafforzare l’attuazione degli interventi finanziati dalla politica di coesione 2021-2027, nell’ottica di una riduzione dei divari territoriali.
Tra gli aspetti di maggior interesse in ambito lavoristico, vengono introdotte una serie di nuove agevolazioni, volte ad abbattere il costo del lavoro e a stimolare l’imprenditorialità. Per la gran parte di queste, si rendono necessarie le consuete circolari operative e ulteriori interventi attuativi.
Scopri di più
12 Giugno 2024
ll giorno 5 giugno 2024, tra FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) - CONFCOMMERCIO Imprese per l'Italia, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, AGCI-SERVIZI, con la partecipazione di CONFCOMMERCIO - Imprese per l'Italia, e le OO.SS. FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS, si è stipulata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 8 febbraio 2018 per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo.
Scopri di più
22 Maggio 2024
In data 17 maggio 2024, presso il Festival del lavoro 2024 di Firenze, il CdL Dott. Marco Tuscano è stato relatore per il laboratore sul potere disciplinare nel rapporto di lavoro subordinato.
Scopri di più
14 Maggio 2024
A breve, prenderà il via la15ª edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che si terrà a Firenze dal 16 al 18 maggio 2024 presso lo storico complesso della Fortezza da Basso.
Scopri di più
29 Marzo 2024
Il giorno 22 marzo 2024, la rappresentanza datoriale CONFCOMMERCIO e le OO.SS. FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS, hanno stipulato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 30 marzo 2015 per i dipendenti da aziende del terziario, distribuzione e servizi.
Di seguito si illustrano le principali novità sancite dal rinnovo, che decorre dal 1° aprile 2024 con scadenza contrattuale prevista per il 31 marzo 2027.
Scopri di più
08 Marzo 2024
il giorno 16 febbraio 2024, Confprofessioni, per la parte datoriale, e le organizzazioni sindacali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, per i lavoratori, hanno firmato l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo Studi Professionali, scaduto nel 2018, con una durata triennale.
Di seguito si illustrano le novità salienti sancite dal rinnovo.
Scopri di più
05 Febbraio 2024
L'Inps si è espressa, con circolare n. 27 del 2024, sulla decontribuzione prevista per le lavoratrici madri. Di seguito si fornisce un breve riepilogo di quanto previsto dalla recente normativa.
Scopri di più