+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News

17 Gennaio 2025

Legge di Bilancio 2025 (prima parte), le novità in ambito lavoro

Come ogni anno, è stata pubblicata la Legge di Bilancio, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”.

Tenuto conto dell’impatto delle nuove disposizioni nell’ambito giuslavoristico, di seguito si riepilogano e illustrano alcune delle più importanti novità introdotte (1^ parte).

Scopri di più


08 Gennaio 2025

Le novità normative del “Collegato Lavoro”

E' stata pubblicata la L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, in relazione alla quale si ritiene opportuno fornire alcune prime indicazioni, tenuto conto delle importanti novità introdotte inerenti alla materia lavoristica.

Scopri di più


18 Novembre 2024

Certificazione della parità di genere: Cdl Dott. Marco Tuscano relatore a Monza il 19 novembre 2024

Il 19 novembre 2024, presso la Sala Verde “ E Ghezzi ” - Provincia di Monza e della Brianza via Grigna 13 , Monza, si terrà il convegno "Certificazione della Parità di Genere dalle PMI alle PA". In quell'occasione interverrà anche il Cdl Dott. Marco Tuscano.

Scopri di più


18 Novembre 2024

Requisiti per il Bonus Natale

In seguito alle modifiche introdotte dal DL 167/2024, vengono revisionati i requisiti per maturare il cd. “Bonus Natale”.

Scopri di più


23 Ottobre 2024

Approfondimento sui Ticket Restaurant (buoni pasto).

Di seguito si consegna una panoramica sulla funzionalità e utilità dei Ticket Restaurant (buoni pasto) e le relative implicazioni fiscali e contributive, nonché fornire alcuni chiarimenti riguardanti i limiti di esenzione previsti dalla normativa vigente.

Scopri di più


14 Ottobre 2024

Bonus Natale per i lavoratori

Il c.d. “Decreto Omnibus” prevede l’erogazione di una indennità una tantum a favore dei lavoratori dipendenti, definito anche “Bonus Natale”, pari a 100 € per l’anno 2024, al ricorrere di particolari requisiti e condizioni.

Scopri di più


10 Ottobre 2024

Ulteriore comunicazione con riferimento alla "Patente a crediti"

Si comunica che il Direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha rilevato che, allo stato attuale, la maggior parte degli operatori non ha ancora formalizzato l'istanza per il rilascio della patente a crediti sul Portale dell'INL e invita a procedere per tempo con la sua formulazione. 

Scopri di più


01 Ottobre 2024

Decreto Salva Infrazioni: nuove sanzioni per lo sfruttamento nei confronti dei lavoratori stagionali

Nuove sanzioni per i datori di lavoro che fanno arrivare in Italia e assumono lavoratori stagionali stranieri e li sistemano in alloggi non idonei o con affitti troppo alti, oppure decurtano automaticamente il canone dalla retribuzione.

Scopri di più


27 Settembre 2024

Patente a punti

Con il D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile 2024, n. 56 ha, tra i molti aspetti, modificato l’art. 27 del D.lgs. n. 81/2008 introducendo la c.d. “patente a crediti” nei cantieri temporanei o mobili. La relativa disciplina è oggi contenuta, oltre che nella citata disposizione, anche nell’apposito D.M. del 20 settembre 2024.

Di seguito si forniscono le prime indicazioni, tenuto conto dei documenti di prassi ammnistrativa emanati.

Scopri di più


02 Agosto 2024

Rischio stress termico

L’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), al fine di monitorare e proteggere i lavoratori dal rischio infortunistico dovuto allo stress termico per l’eccessiva esposizione a temperature elevate, ha emanato una apposita nota, con la quale ha ordinato, ai propri ispettori, con il supporto del Comando Carabinieri Tutela del Lavoro, di effettuare una vigilanza straordinaria nei settori più esposti al rischio climatico.

Scopri di più


08 Luglio 2024

Nuovi minimi retributivi, validi dal 1° giugno 2024, del Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti

Di seguito si indicano i nuovi minimi retributivi, di recente applicazione, validi dal 1° giugno 2024, per quanto riguarda il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti.

Scopri di più


08 Luglio 2024

Nuovi minimi retributivi per il Ccnl Metalmeccanica piccola industria (Confapi)

Nuovi minimi per il Ccnl Metalmeccanica piccola industria (Confapi).

Scopri di più


04 Luglio 2024

Nuovi servizi Studio Tuscano

Riteniamo che anche l’amministrazione e gestione del personale debbano stare al passo con i tempi, accompagnando le evoluzioni tecnologiche e telematiche, nell’ottica di una generale semplificazione.

Scopri di più


18 Giugno 2024

Cdl Dott. Marco Tuscano relatore per il convegno "Il lavoro del socio e dell'amministratore, quali opportunità?" a Bergamo

Il Cdl Dott. Marco Tuscano sarà relatore per il convegno "Il lavoro del socio e dell'amministratore, quali opportunità?", a Bergamo.

Scopri di più